Curriculum Vitae in Sintesi
Formazione
- Diploma Liceo Scientifico a Foligno nel 1977 con 58/60.
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Perugia il 25 ottobre 1983 con 110/110 e lode.
- Specializzazione in Neurologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore nel 1989 con votazione di 50 e lode.
- Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’Università degli Studi di Perugia nel 2001 con la votazione di 50 e lode
- European Certification in Physical and Rehabilitation Medicine dal 2010
Incarici Assistenziali Attuali
- Coordinatore della Rete della Riabilitazione Umbra
- Direttore del Dipartimento di Riabilitazione USL Umbria 2
- Direttore di Struttura Complessa di Neurologia per il servizio di Neurologia e Riabilitazione dell’Ospedale di Foligno
Incarichi Italiani Attuali
- Responsabile della Comunicazione della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione
- Responsabile della Comunicazione della Società Italiana di Riabilitatione Neurologica
- Componente del gruppo tecnico Ministerale per gli stati vegetativi e stati minimamente coscienti
- Revisiore dei progetti di Ricerca della Regione Emilia Romagna
ncarichi Internazionali Attuali
Segretario dell'UEMS section and Board of Physical and Rehabilitation Medicine (Associazione della Specialistica medica riabilitativa, organo collegato all’Unione Europea)
- Co-Chair dell'Education Commettee dell'International Society of Physical and Rehabilitation Medicine (Comitato per l’organizzazione della formazione mondiale in Medicina Riabilitativa)
- Membro dell’European Academy of Physical and Rehabilitation Medicine (su invito dei membri dell’Accademia)
- Vice direttore dell’European Journal of Physical and Rehabilitation Medicine
- Responsabile della comunicazione e sviluppo web della European Society of Physical And Rehabilitation Medicine
- Delegato dell'UEMS section of Physical and Rehabilitation Medicine
Attività Didattica
Attualmente:
- Titolare insegnamento di Neuroriabilitatazione nella Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione
- Titolare dell’insegnamento di Medicina Fisica e Riabilitazione del Corso Universitario di Fisioterapia
In passato 28 incarichi di insegnamento dei quali 1 per un Master in Riabilitazione all’Università di Bengasi (Libia).
Attività di Ricerca
Autore di 275 pubblicazioni dal 1983 ad oggi, dei quali:
- 117 articoli su altre riviste nazionali ed internazionali
- 140 abstract di congressi
- 15 capitoli di libri
- 3 articoli divulgativi su giornali nazionali
- Diversi articoli e commenti in siti web e blog
Coordinamento progetti
Coordinatore di 14 progetti finanziati a livello regionale, nazionale e europeo
Trial clinici multicentrici
Coordinatore di 8 trial multicentrici.